Serve aiuto? Contattaci
Concessionaria Autosilver
Noleggio
Shop Eco Area

Cala il mercato cinese, tagliate le previsioni sugli utili

Per la seconda volta in un anno, la Mercedes è a rivedere al ribasso il suo utile operativo: rispetto ai 19.7 miliardi dell'anno scorso, nel 2024 l'Ebit del gruppo dovrebbe assestarsi su 15,8 miliardi di euro (con una percentuale che scende dall'11% iniziale al 7,5%-8,5%). La causa principale di questi risultati è da imputare, secondo la Casa tedesca, al mercato cinese in continua contrazione nel segmento delle vetture premium e luxury. Il profit warning ha provocato un crollo delle azioni del gruppo, scese al minimo da due anni a questa parte.

In arrivo un'offensiva di prodotto. In una call con gli azionisti, il ceo Ola Källenius ha spiegato che il contesto economico della Cina non favorisce l'acquisto di beni di lusso, e di non sapere "per quanto andrà avanti questa situazione. Inutile dire che non siamo contenti", ha detto il top manager, "faremo tutto quanto in nostro potere per migliorare le performance operative". Tra queste, c'è la presentazione di diversi nuovi modelli. 

Crisi per l'auto tedesca. L'annuncio della Mercedes arriva a pochi giorni dalla decisione di uscire dalla partnership con la Denza sul mercato cinese, e nelle settimane in cui l'industria automobilistica tedesca sta affrontando una delle sue crisi più gravi, con il rischio di chiusura di alcuni stabilimenti Volkswagen in Germania. Sul mercato europeo, in agosto, il gruppo Mercedes-Benz ha registrato una contrazione del 12,7% rispetto allo stesso mese del 2023, e una riduzione del 3,1% dall'inizio dell'anno. Pochi giorni fa, anche la BMW ha tagliato le proiezioni sull'aumento dell'utile per azione, giustificando la misura con la contrazione del mercato cinese e una domanda di auto elettriche inferiore alle aspettative.




AutoSilver Concessionaria Autosilver


Sei interessato a quest'offerta?
Contattaci


Compila i dati con:








  • I contenuti correlati